120

Versatore.
Officina abruzzese, XVII secolo.

€ 420,00 / 540,00
Stima
Valuta un'opera simile
Descrizione

Versatore. Officina abruzzese, XVII secolo.

Maiolica. Altezza cm 16,5. Conservazione: buona; due felature; minime cadute di smalto ai bordi.

La brocca ad elmo rovesciato dal manico a nastro, presenta il beccuccio modellato a mascherone grottesco ed è dipinta a gran fuoco nei colori blu, giallo, ocra e manganese. Questo tipo di versatore di solito era abbinato ad un grande bacile umbonato detto l’acquamanile.

Per brocche abruzzesi di questa tipologia vedi ad esempio quelle di Castelli della collezione Matricardi (AA.VV., Capolavori della Maiolica Castellana dal Cinquecento al Terzo Fuoco, La Collezione Matricardi, Torino 2012, pp. 86-87, nn. 49-50).
Asta a tempo 868

Maioliche e Porcellane

mar 19 Settembre - mar 3 Ottobre 2023
Nelle schede descrittive non è sempre indicato lo stato di conservazione dei beni, invitiamo a richiedere sempre il condition report prima di effettuare le proprie offerte