Maioliche e Porcellane da Collezione

108

Coppia di piatti
Napoli, 1830 circa

€ 600,00 / 900,00
Stima
Invenduto
Valuta un'opera simile
Descrizione

Coppia di piatti Napoli, 1830 circa

Porcellana. Marca: assente. Diametro cm 23,7. Conservazione: ottima.

I piatti dal bordo liscio sono decorati in policromia nel cavetto con personaggi in costume descritti sul verso “Costumi di Schiavi” e rispettivamente “Costumi di Rivisondoli”. La tesa ospita un nastro a motivi vegetali stilizzati in oro.
Le scene sono riprese dalle incisioni “Vestiture del Regno” eseguite dal 1784 per volere di Ferdinando IV. I disegni si devono a Giacomo Milani incisi poi su rame da Raffaele Aloja. La stessa scena del nostro piatto con i costumi di Rivisondoli la troviamo su un piatto conservato al Museo Correale di Sorrento, mentre quello con i costumi di Schiavi su una lattiera del servizio da caffè conservato a Napoli, Museo di Capodimonte, pubblicati da Angela Caròla-Perrotti, Le porcellane napoletane dell’Ottocento 1807-1860, Napoli 1990, fig. 237 e fig. 93. La stessa studiosa pubblica alla fig. 258 un piatto con la medesima tesa dei nostri
Asta Live 944

Maioliche e Porcellane da Collezione

mer 12 Giugno 2024
Genova
TORNATA UNICA 12/06/2024 Ore 15:00
Nelle schede descrittive non è sempre indicato lo stato di conservazione dei beni, invitiamo a richiedere sempre il condition report prima di effettuare le proprie offerte