Maioliche e Porcellane da Collezione

16

Coppia di vasi globulari
Venezia, bottega di mastro Domenego, seconda metà del XVI secolo

€ 5.000,00 / 6.000,00
Stima
Valuta un'opera simile
Descrizione

Coppia di vasi globulari Venezia, bottega di mastro Domenego, seconda metà del XVI secolo

Maiolica policroma a gran fuoco. Altezza cm 28 circa. Conservazione: ottima; insignificanti felature e qualche sbeccatura ai bordi.

Vasi dal corpo sferoidale decorati con due grandi medaglioni opposti, che ospitano, entro cornici a cartoccio ed eseguiti in rapida stesura su un fondo giallo radioso, il busto di un giovane popolano con berretto e quello di un guerriero con elmo, rispettivamente di un uomo barbato con cappello e di un uomo pure barbato. Il resto della superficie presenta il tipico decoro a girali fiorite e fogliate con bacche, riccioli e volute in bianco, riservato sul fondo blu scuro.

Questa tipologia decorativa, inventata da Mastro Domenico, ha incontrato grande successo nelle botteghe veneziane dalla metà del Cinquecento. I volti delle nostre maioliche sono ricorrenti, vedi ad esempio F. Saccardo, schede, R.Ausenda, a cura di, Museo d’Arte Applicate. Le Ceramiche. Tomo I, Milano 2000, pp. 274-281
Asta Live 944

Maioliche e Porcellane da Collezione

mer 12 Giugno 2024
Genova
TORNATA UNICA 12/06/2024 Ore 15:00
Nelle schede descrittive non è sempre indicato lo stato di conservazione dei beni, invitiamo a richiedere sempre il condition report prima di effettuare le proprie offerte