225

Cristo e l'adultera

€ 25.000,00 / 30.000,00
Stima
Valuta un'opera simile
Descrizione
olio su tela
Largh. 149 - Alt. 97 Cm
“ ‘Chi di voi è senza peccato, scagli la prima pietra contro di lei’, queste sono le parole che il Cristo ritratto dal Carneo sta tracciando sulla terra.
L’artista ha interpretato in maniera splendida l'episodio evangelico. Una luce radente illumina la figura china del Cristo e da questa si diffonde vivificando i volti degli astanti. La fonte luminosa rievoca nel suo taglio prospettico l'acquisita lezione della pittura postcaravaggesca, verosimilmente mediata dall'opera di Giambattista Langetti cui si riferisce anche la vivida tavolozza approntata dal maestro friulano.
La tela è una delle cinque versioni conosciute del soggetto eseguite dal Carneo o dalla sua bottega. Leggermente più ridotti nelle dimensioni sono gli esemplari già Caiselli, quindi, nella collezione Carlo del Torso di Udine, e nella Pinacoteca , Civica di Monza qui pervenuto nel 1923 in seguito al lascito di Eva Galbesi Segrè. Probabilmente di mano del figlio Giacomo è la replica dell'Istituto Micesio di Udine proveniente dall'adiacente chiesa delle Convertite. Buona replica si segnala in collezione privata milanese.
Di sicuro, però, nessuna di queste versioni tiene il passo con la sfavillante modulazione cromatica qui messa in atto. Colori in grado sia di accendere di barbagli luminosi le vesti dei personaggi quanto di renderne cangianti, tra luci e ombre, i loro volti. Come rilevato da Isabella Reale è mirabile l'intersecazione dei piani caratterizzanti l'opera tra dinamismo e patetismo.”
Provenienza
Collezione privata, Pordenone
Autentica
Expertise Prof. Federico Zeri (1997)
Bibliografia
I. Reale, Antichi Maestri in Friuli. Dipinti per una collezione, catalogo della mostra di Susans, Udine, 2007, p. 11; Pittura barocca veneta in una collezione privata, a cura di S. Aloisi, Treviso, 2012, pp. 104-105
Asta Live 966

Old Masters - II

gio 13 Giugno 2024
Genova
TORNATA UNICA 13/06/2024 Ore 16:00
Nelle schede descrittive non è sempre indicato lo stato di conservazione dei beni, invitiamo a richiedere sempre il condition report prima di effettuare le proprie offerte