Majolica, Porcelain and Venetian Figures of a Venetian Collector

231

Figurina di suonatore
Nove, Manifattura Antonibon, 1762-1781

€ 250,00 / 400,00
Estimate
Evaluate a similar item
Description

Figurina di suonatore Nove, Manifattura Antonibon, 1762-1781

Porcellana bianca. Marca: assente. Altezza cm 13,3. Conservazione: buona; restauri a parte della tesa del cappello, alle estremità superiori dello strumento musicale, alla mano sinistra e a un fiocco dei pantaloni

Il giovane suonatore dal cappello con piume, stante su zoccolo erboso, è scolpito in atteggiamento ispirato mentre suona il suo strumento a corde. La scultura è da attribuirsi al primo scultore, di cui non si conosce il nome, probabilmente di origine tedesca, operante a Nove presumibilmente dal 1762 al 1781. Di questo artista sono i grandi gruppi conservati a Torino, Palazzo Madama; a Venezia, Fondazione Querini Stampalia; a San Pietroburgo, Museo Hermitage; a Milano, Castello Sforzesco

Una figura simile quale cacciatore, con fucile al posto dello strumento musicale, è stata esposta alla storica mostra del 1936 a Ca’ Rezzonico e pubblicata sul relativo catalogo (N.Barbantini, Le porcellane di Venezia e delle Nove, Venezia 1936, Tav. LII, n. 149)
Live auction 903

Majolica, Porcelain and Venetian Figures of a Venetian Collector

thu 21 December 2023
Genoa
SINGLE SESSION 21/12/2023 Hours 15:00
The description sheets do not always indicate the state of conservation of the goods, we invite you to always request the condition report before making your offers