13

Coppa
Urbino, bottega dei Patanazzi, ultimo quarto del sec. XVI

€ 3.500,00 / 4.000,00
Estimate
Unsold
Evaluate a similar item
Description

Coppa Urbino, bottega dei Patanazzi, ultimo quarto del sec. XVI

Maiolica. Dimensioni: altezza cm 5,2; Diametro cm 27. Conservazione: ottima; restauri al bordo.

Coppa dalla tipica foggia cinquecentesca, cioè a conca bassa e liscia, poggiante su basso piede. Nel recto, a piena superficie, in un paesaggio agreste, sono raffigurate le allegoriche figure dell’autunno e dell’inverno, come viene specificato anche dalla legenda sul verso, dipinta su due registri e a caratteri maiuscoli, “AVTVNO/ E LUVERNO”, arricchita con due ghirigori, mentre attorno sulla parete sono tracciate delle filettature in giallo arancione. Dipinta a piena policromia.
Singolare scena istoriata, che propone un tema diverso dal solito repertorio profano o biblico della maiolica urbinate della seconda metà del Cinquecento, anche se non mancano a volte dei temi allegorici. Molto interessante l’iconografia dell’Autunno, figurina di giovane, che richiama quella di Bacco, essendo raffigurato seduto su una botte con in mano e in testa dei pampini, mentre in basso un putto raccoglie il vino che sgorga dalla botte stessa. Più canonica invece si mostra l’allegoria dell’inverno, personificata nella figura di un vecchio che si scalda accanto ad una pila ardente
Stilisticamente le due figure manifestano i caratteri delle opere prodotte dai Patanazzi dal 1580 in poi: fattura degli alberi, fisionomia dei due protagonisti, paesaggio roccioso sullo sfondo; tutti elementi che conferiscono a opere come questa piacevole vivacità della scena calata in un ambiente bucolico
Live auction 944

Collectible Majolica and Porcelain

wed 12 June 2024
Genoa
SINGLE SESSION 12/06/2024 Hours 15:00
The description sheets do not always indicate the state of conservation of the goods, we invite you to always request the condition report before making your offers