221

Monumentale scultura di Augusto III
Vienna, XIX secolo

€ 5.000,00 / 10.000,00
Estimate
Unsold
Evaluate a similar item
Description

Monumentale scultura di Augusto III Vienna, XIX secolo

Porcellana bianca. Marca: scudo in blu. Altezza cm 78. Conservazione: mancanze minori alla vegetazione.

Su zolla quadrata, ricoperta da steli fioriti a tutto tondo, il re è in piedi in una imponente posa da sovrano con lo sguardo rivolto in lontananza. Nella mano sinistra tiene il tipico copricapo di pelliccia polacco, la mano destra fieramente appoggiata sul fianco. Il sovrano, in abito polacco, porta sul colletto della camicia una spilla dell'Ordine del Toson d'Oro, mentre appesa alla fascia quella dell'Ordine dell'Aquila Bianca, sul lato sinistro il fodero per la spada.

La nostra scultura è una replica di una famosa opera di Meissen. Augusto III (Dresda 1696-1763 Dresda), figlio di Augusto II, fu eletto nell'ottobre 1733 re di Polonia e Lituania, Principe Elettore di Sassonia. Nel gennaio 1740, Johann Joachim Kändler eseguì un bozzetto per la grande scultura del sovrano realizzata a Meissen tra il 1741 e il 1742. L’opera - congiunta dei modellatori J.J. Kaendler, J.F. Eberlein ed J.G. Ehder - è ispirata dal ritratto di Augusto del 1737 del pittore di corte sassone Louis de Silvestre (1675-1760). Sappiamo che Kaendler modellò la testa del re, mentre Eberlein scolpì la figura.

Nella Porzellansammlung di Dresda è conservato un esemplare di Meissen del 1740 (altezza cm H. 94,6 ). Per una figura dello stesso modello vedi L. and Y.Adams, Meissen Portrait Figuren, 1987, p. 44
Live auction 944

Collectible Majolica and Porcelain

wed 12 June 2024
Genoa
SINGLE SESSION 12/06/2024 Hours 15:00
The description sheets do not always indicate the state of conservation of the goods, we invite you to always request the condition report before making your offers