Asta Live 927

Numismatica

mar 14 - mer 15 Maggio 2024
Milano
PRIMA TORNATA     14/05/2024   Ore 09:30  
Lotti 1/319
SECONDA TORNATA     14/05/2024   Ore 14:00  
Lotti 320/616
TERZA TORNATA     15/05/2024   Ore 09:30  
Lotti 617/888
QUARTA TORNATA     15/05/2024   Ore 14:00  
Lotti 889/1221

Dopo il successo delle scorse aste, il dipartimento di Numismatica torna con un nuovo e importante appuntamento.

La prossima asta in collaborazione tra Cambi Aste e Crippa Numismatica che si terrà il 14 e 15 maggio presenta una novità: il dipartimento propone, esclusivamente per il collezionismo italiano, una selezione di monete antiche, greche e romane, provenienti  da vecchie collezioni  italiane (una in particolare di inizio '900) della Magna Grecia, Sicilia e Grecia continentale, dal periodo arcaico fino all’epoca romana, che comprende sia il periodo consolare che il periodo imperiale.

Accanto alla selezione di monete antiche greche e romane, l’asta presenterà anche una raccolta di materiale molto eterogeneo selezionato per la grande qualità, o per argomenti di attuale interesse. Tra queste, si distingue una collezione di bellissimi scudi italiani in argento, datati dal XVII al XX secolo. 
Ci sarà inoltre una bella collezione di casa Savoia, con una serie di monete che coprono il Regno di Sardegna da Vittorio Emanuele I fino alla caduta della monarchia con Vittorio Emanuele III.

Esposizione
Dal 15 aprile al 13 maggio esclusivamente su appuntamento
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 18000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

121 - 180  di 1221 LOTTI
121
Giovane cavaliere, nudo, a cavallo al galoppo a d. R/ Quadrato incuso quadripartito. Traite II 1, 480, pl. XII, 10. Coll. Rosen. 573. Jameson Coll. 2269. SNG 554. Boston 1835. g. 6,40. Diam. mm. 17,35. Arg. Buon BB
€ 400,00 / 600,00
Stima
122
Grifone seduto a d. con una zampa anteriore sollevata. R/ Quadrato incuso. Boston, MFA 1939. g. 11,34. Diam. mm. 18,87. Arg. B/MB
€ 150,00 / 200,00
Stima
123
Testa di leone a d. R/ Testa di Afrodite entro quadrato incuso. Cahn, Knidos, 49. SNG SNG. (Cop.) 214. g. 6,16. Diam. mm. 15,79. Arg. BB
€ 300,00 / 400,00
Stima
124
Parte anteriore di leone a d., con mascelle aperte e lingua sporgente. R/ Busto diademato di Afrodite a d., con collana e pendente. Jameson II, 2300. SNG (Cop.) 230. Cahn, Knidos, 11. g. 6,10. Diam. mm. 15,84. Arg. q.SPL
€ 450,00 / 650,00
Stima
125
Parte anteriore di leone a d. con le mascelle aperte e la lingua sporgente. R/ Testa di Afrodite a d., capelli legati con tenia. Cahn, Cnido 86A e tav. 7, 86A. g. 6,05. Diam. mm. 15,03. Arg. BB/q.SPL
€ 350,00 / 450,00
Stima
126
Parte anteriore di leone a d. con le mascelle aperte e la lingua sporgente. R/ Testa di Afrodite a d., capelli legati con tenia. Cahn, Cnido 86A e tav. 7, 86A. g. 6,08. Diam. mm. 14,47. Arg. Migliore di BB
€ 350,00 / 450,00
Stima
127
Testa diademata di Artemide a. d. con faretra dietro alla nuca. R/ Tripode. Aulock 8110. g. 2,63. Diam. mm. 11,98. Arg. Buon BB
€ 100,00 / 150,00
Stima
128
Testa del giovane Eracle a d. con copricapo di pelle di leone. R / Granchio sopra clava orizzontale, sotto il nome del magistrato. BMC tipo 66. g. 2,81. Diam. mm. 13,31. Arg. MB/BB
€ 40,00 / 60,00
Stima
129
Testa di leone con fauci aperte; sulla fronte, sole con raggi. R/ Rettangolo incuso. Rosen 654. Weidauer 90. SNG Kayhan 1015. Raro. g. 4,71. Diam. mm. 9,76. Elettro. BB
€ 450,00 / 650,00
Stima
130
Protomi di leone e toro affrontate. R/ Due quadrati incuso. SNG von Aulock 2877. Rosen 644. g. 5,33. Diam. mm. 11,54. Arg. q.BB
€ 300,00 / 400,00
Stima
131
Baaltar seduto tiene uva, spiga e aquila nella mano d., scettro nella s. R/ Leone che abbatte il toro a s. SNG Levante 101. SNG Francia 347. g. 10,70. Diam. mm. 23,12. Arg. Colpo satrapico sul bordo. BB
€ 200,00 / 300,00
Stima
132
CILICIA - TARSOS. Bronzo, 130-95 a.C. Testa turrita e velata di Tyche. R/ Sandan in piedi su animale cornuto. SNG. Fr.1346. g. 6,35. Diam. mm. 19,79. Bronzo. MB/BB - Bronzo, I secolo a.C. Clava tra HM e monogramma TPO, il tutto entro corona di quercia. [..]
€ 50,00 / 80,00
Stima
133
Testa diademata a d. R/ Atena stante con Nike, lancia e scudo. Sear 7290. g. 4,10. Diam. mm. 18,42. Arg. Lievi graffi al rovescio. BB/SPL
€ 40,00 / 60,00
Stima
134
Testa diademata a d. R/ Zeus Uranius, stante e drappeggiato, tiene stella e scettro. Tutto entro ghirlanda. New. 389 var. SMA 365. Jameson 1745. g. 16,38. Diam. mm. 28,15. Arg. q.SPL
€ 250,00 / 350,00
Stima
135
Galea da guerra fenicia a s. naviga su alte onde. R/ Re persiano sul carro a s. con auriga; dietro, segue il re di Sidone, con in mano uno scettro e un vaso votivo. Elayi-Elayi 607. Jameson 1784. Raro. g. 27,93. Diam. mm. 28,75. Arg. MB
€ 500,00 / 600,00
Stima
136
Foglia di vite. R/ Palma. Mildenberg tipo 49. Hendin tipo 708. g. 12,33. Diam. mm. 24,64. Bronzo. MB/BB
€ 80,00 / 100,00
Stima
137
Re o eroe persiano in posizione inginocchiata a d., impugna lancia e arco; faretra dietro la spalla. R/ Punzone incuso. BMC 67 (siglo) Robinson NC 1958, cfr. 15, 8-9 (siglo). g. 8,36. Diam. mm. 15,13. Oro. q.SPL
€ 900,00 / 1.300,00
Stima
138
Re o eroe persiano in posizione inginocchiata a d., impugna lancia e arco; faretra dietro la spalla. R/ Punzone incuso. Carradice IIIb A/B. g. 5,38. Diam. mm. 14.89. Arg. BB
€ 100,00 / 150,00
Stima
139
Re o eroe persiano in posizione inginocchiata a d., impugna lancia e arco; faretra dietro la spalla. R/ Punzone incuso. Carradice IIIb A/B. g. 5,33. Diam. mm. 13,68. Arg. MB/BB
€ 60,00 / 80,00
Stima
140
Busto a s. R/ Arciere seduto verso d. regge un arco. Sellwood 27. De Morgan 152a. g. 4,09. Diam. mm. 18,90. Arg. q.SPL
€ 100,00 / 150,00
Stima
141
Busto coronato a s. R/ Arciere seduto verso d. regge un arco. Sellwood 28. De Morgan 153. g. 4,05. Diam. mm. 19,30. Arg. BB/q.SPL
€ 100,00 / 150,00
Stima
142
Busto coronato a s. R/ Arciere seduto verso d. regge un arco. Sellwood 33. g. 4,15. Diam. mm. 19,29. Arg. SPL
€ 120,00 / 150,00
Stima
143
Busto a s. fra luna e stelle. R/ Arciere seduto verso d. regge un arco. Sellwood 48. g. 2,70. Diam. mm. 18,26. Mist. MB/BB
€ 50,00 / 80,00
Stima
144
Busto coronato a s. R/ Tyche porge una ghirlanda al re seduto. Sellwood 84. g. 12,26. Diam. mm. 24,62. Arg. Porosità. q.SPL
€ 100,00 / 150,00
Stima
145
Busto coronato a s. R/ Arciere seduto verso d. regge un arco. Sellwood 84. g. 3,52. Diam. mm. 18,38. Arg. q.SPL
€ 80,00 / 120,00
Stima
146
Busto coronato a d. R/ Altare affiancato da due attendenti stanti. Gobl. I/2. g. 4,15. Diam. mm. 28,40. Arg. BB/q.SPL
€ 60,00 / 90,00
Stima
147
Busto coronato a d. entro cerchio perlinato. R/ Altare affiancato da due attendenti stanti. Sellwood 52. g. 3,90. Diam. mm. 27,53. Arg. q.BB
€ 40,00 / 60,00
Stima
148
Busto coronato a d. entro cerchio perlinato. R/ Altare affiancato da due attendenti stanti. Gobl II, 2. g. 4,02. Diam. Mm. 28,74. Arg. Lieve frattura. Buon BB
€ 50,00 / 80,00
Stima
149
Busto coronato a d. entro doppio cerchio perlinato. R/ Altare affiancato da due attendenti stanti. Gobl. II/3. g. 4,16. Diam. mm. 30,26. Arg. Incrostazioni. q.SPL
€ 80,00 / 120,00
Stima
150
Busto coronato a d. entro doppio cerchio perlinato. R/ Altare affiancato da due attendenti stanti. Gobl. II/3. g. 4,16. Diam. mm. 30,51. Arg. SPL
€ 120,00 / 150,00
Stima
151
Monetazione mista in argento e rame della Grecia continentale, Magna Grecia e Sicilia. Si segnalano esemplari coniati nelle zecche di Corinto, Larissa, Taranto e Siracusa. Presenti diversi stateri in argento. Inoltre notate GALLIA CISALPINA. IMITAZIONI [..]
€ 450,00 / 550,00
Stima
152
Monetazione mista in argento e bronzo proveniente dalla Ditta Santamaria della Grecia Continentale, Magna Grecia e Sicilia, fra cui si segnalano esemplari delle zecche Corinto, Metaponto, Brettii, Agrigenti, Selinunte (Cartellini De Falco) e Siracusa. [..]
€ 180,00 / 220,00
Stima
153
Testa laureata a d. della Salus. R/ Salus in piedi a s., con in mano un serpente e appoggiato su una colonna. Bab. Acilia 8a. Cr. 442/1. Syd. 922. g. 3,58. Diam. mm. 18,10. Arg. q.SPL
€ 100,00 / 150,00
Stima
154
Testa laureata a d. della Salus. R/ La Salute in piedi a s., con in mano un serpente e appoggiato su una colonna. Bab. Acilia 8a. Cr. 442/1. Syd. 922. g. 4,10. Diam. mm. 18,18. Arg. q.SPL
€ 100,00 / 150,00
Stima
155
Testa diademata e velata della Concordia verso d. R/ Trofeo al centro; a s., Perseo di Macedonia e i suoi figli; a d., Lucio Emilio Paolo. Bab. Aemilia 10. Cr. 415/1. Syd. 926. g. 4,04. Diam. mm. 18,05. Arg. q.BB
€ 60,00 / 80,00
Stima
156
Giove, tiene le redini con la mano s. e scaglia un fulmine con la d. mentre guida una quadriga al galoppo a s. R/ Il re nabateo Areta inginocchiato a destra, tiene le redini e un ramoscello d'ulivo davanti al cammello in piedi a d. Bab. Aemilia 9 e Plautia [..]
€ 50,00 / 80,00
Stima
157
Testa elmata di Roma a d.; dietro, X. R/ Giove, con scettro e fulmine, in quadriga a d.; sotto, AV RVF. All’esergo, ROMA. Bab. Aurelia 19. Syd. 409. Cr. 221/1. g. 3,80. Diam. mm. 20,43. Arg. BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
158
Testa laureata di Apollo a d.; martello dietro la nuca, R sotto il mento. R/ Cavaliere al galoppo a d., con ramo di palma e redini, tridente sopra; sotto lettera C o G. Bab. 11. Syd. 665/h. Cr. 340/1. g. 3,83. Diam. mm. 17,85. Arg. Migliore di BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
159
Testa laureata di Apollo a d.; stella dietro la nuca, A sotto il mento. R/ Cavaliere al galoppo a d., con ramo di palma e redini, lettera V sopra. Bab. 11. Syd. 671. Cr. 340/1. g. 3,74. Diam. mm. 20,59. Arg. Bel modulo largo. q.SPL
€ 100,00 / 150,00
Stima
160
Testa di Apollo con corona d'alloro a d. R/ Cavaliere al galoppo con ramo di palma. Bab. 24. Cr. 408/1b. g. 3,95. Diam. mm. 16,21. Arg. Migliore di BB
€ 100,00 / 120,00
Stima
161
Testa del Genius Populi Romani a d., con scettro sulle spalle. R/ Aquila a d. sul fulmine; ai lati, lituo e brocca. Bab. Cassia 7. Syd. 916. Cr. 428/3. g. 3,92. Diam. mm. 18,22. Arg. BB
€ 80,00 / 100,00
Stima
162
Busto elmato e drappeggiato di Marte a d., con trofeo sulla spalla. R/ Cavaliere al galoppo verso d., in atto di scagliare la lancia; sotto, due soldati in combattimento. Bab. Fonteia 17. Syd. 900. Cr. 429/1. g. 3,66. Diam. mm. 17,90. Arg. BB
€ 80,00 / 100,00
Stima
163
Testa laureata di Giano. R/ Roma in piedi verso s., indossa un elmo corinzio e tiene in mano uno scettro; a s., un trofeo fiancheggiato da un carnyx e uno scudo su ciascun lato. Bab. Furia 18. Syd. 529. Cr. 281/1. g. 3,93. Diam. mm. 19,91. Arg. BB
€ 70,00 / 90,00
Stima
164
Testa elmata di Roma a d.; dietro simbolo. R/ Vittoria su biga a d. Bab. Iunia 15. Syd. 646. Cr. 337/3. g. 3,83. Diam. mm. 17,33. Arg. SPL
€ 80,00 / 120,00
Stima
165
Elefante a d. che calpesta dragone. R/ Stemmi pontifici: cappello a punta, scure, aspersorio e simpulum. Bab. Julia 9. Coh. 9. Syd. 1006. Cr. 443/1. g. 4,11. Diam. mm. 18,10. Arg. BB/SPL.
€ 600,00 / 700,00
Stima
166
Busto di Venere diademato e drappeggiato a d. R/ Enea cammina a s., solleva palladium con la mano d. mentre sostiene sulle spalle suo padre Anchise. Bab. Julia 10. Cr. 458/1. Syd. 1013. Coh. 12. g. 3,88. Diam. mm. 17,04. Arg. SPL
€ 550,00 / 650,00
Stima
167
Testa elmata di Roma a d., il elmo ornato di una piuma e due stelle. R/ Galera a d., entro corona di quercia. Bab. Lutatia 2. Syd. 559. Cr. 305/1. g. 3,91. Diam. mm. 18,15. Arg. Buon BB
€ 100,00 / 150,00
Stima
168
Testa di Anco Marzio a d.; dietro, lituo. R/ Statua equestre verso d. sopra gli archi di un acquedotto; sotto il cavallo, fiore. Bab. (Marcia) 28. Cr. 425/1. Syd. 919. g. 3,61. Diam. mm. 18,30. Arg. BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
169
Testa laureata di Saturno a s.; dietro, arpa e ROMA. Sotto il mento, M. R/ Venere su biga a d. con scettro e redini; in alto, Cupido in volo con in mano una ghirlanda. Bab. Memmia 2. Syd. 574. Cr. 313/1b. g. 3,93. Diam. mm. 18,23. Arg. Brillante patina [..]
€ 100,00 / 150,00
Stima
170
Busto drappeggiato di Leuconea a d.; dietro, un delfino che nuota verso il basso. R/ Giove sul carro a sinistra, tiene le redini e scaglia un fulmine. Bab. Plautia 12. Syd. 911. Cr. 420/2a. g. 3,93. Diam. mm. 18,47. Arg. SPL
€ 100,00 / 150,00
Stima
171
Testa di Roma elmata a d.; davanti, X. R/ Soldato romano seguito da littore tende il braccio verso cittadino. Bab. Porcia 4. Syd. 571. Cr. 301/1. g. 3,82. Diam. mm. 17,82. Arg. Contromarca al diritto e qualche saggio sul bordo. MB/BB
€ 60,00 / 80,00
Stima
172
Testa velata di Hispania a d. R/ Figura togata in piedi a s., che alza la mano d.; a s, aquila; a d., fascio littorio con ascia. Bab. Postumia 8. Cr. 372/2. Syd. 746. g. 3,76. Diam. mm. 18,96. Arg. q.SPL
€ 70,00 / 90,00
Stima
173
Testa velata di Hispania a d. R/ Figura togata in piedi a s., che alza la mano d.; a s, aquila; a d., fascio littorio con ascia. Bab. Postumia 8. Cr. 372/2. Syd. 746. g. 3,76. Diam. mm. 18,35. Arg. q.SPL
€ 100,00 / 150,00
Stima
174
Testa elmata di Roma a d. R/ Lupa a s. con zampa anteriore sollevata. Bab. Satriena 1. Syd. 781a. Cr. 388/1b. g. 3,64. Diam. mm. 17,15. Arg. Lievi graffi. BB
€ 60,00 / 80,00
Stima
175
Testa elmata di Roma a d.; dietro, ROMA; davanti, EX·S·C. R/ Cavaliere al galoppo verso s. con in mano la spada e una testa mozzata. Bab. Sergia 1. Syd. 544. Cr. 286/1. g. 3,95. Diam. mm. 17,50. Arg. BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
176
Testa di Bacco a d. R/ Pegaso in volo a d. Bab. Titia 2. Syd. 692. Cr. 341/2. g. 4,26. Diam. mm. 16,67. Arg. q.SPL
€ 100,00 / 150,00
Stima
177
Testa del re sabino Tatius a d.; davanti, spiga. R/ Due guerrieri romani rapiscono donne sabine. Bab. Tituria 2. Syd. 698a. Cr. 344/1. g. 4,09. Diam. mm. 17,11. Arg. Impercettibili graffi. BB
€ 60,00 / 90,00
Stima
178
Testa di Bacco cinta d'edera a d. R/ Cerere avanza verso d., tenendo una torcia in ciascuna mano; nel campo a d., aratro. Bab. Vibia 16. Syd. 946. Cr. 449/2. g. 3.90. Diam. mm. 18,30. Arg. BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
179
Monetazione mista (fra cui 8 denari e un vittoriato) del periodo repubblicano. Si segnalano emissioni dei magistrati P. Aemilius Lepidus, C. Licinius Macer, A. Postumius Albinus, C. Sulpicius C. f. Galba e della zecca itinerante in Africa di Giulio Cesare. [..]
€ 250,00 / 300,00
Stima
180
Galea pretoriana verso d. R/ Aquila legionaria fra due insegne; sotto, LEG III. Bab. 106. Syd. 1217. Cr. 544/15. g. 3,69. Diam. mm. 16,95. Arg. Contromarche. MB
€ 100,00 / 150,00
Stima
121 - 180  di 1221 LOTTI