Asta Live 927

Numismatica

mar 14 - mer 15 Maggio 2024
Milano
PRIMA TORNATA     14/05/2024   Ore 09:30  
Lotti 1/319
SECONDA TORNATA     14/05/2024   Ore 14:00  
Lotti 320/616
TERZA TORNATA     15/05/2024   Ore 09:30  
Lotti 617/888
QUARTA TORNATA     15/05/2024   Ore 14:00  
Lotti 889/1221

Dopo il successo delle scorse aste, il dipartimento di Numismatica torna con un nuovo e importante appuntamento.

La prossima asta in collaborazione tra Cambi Aste e Crippa Numismatica che si terrà il 14 e 15 maggio presenta una novità: il dipartimento propone, esclusivamente per il collezionismo italiano, una selezione di monete antiche, greche e romane, provenienti  da vecchie collezioni  italiane (una in particolare di inizio '900) della Magna Grecia, Sicilia e Grecia continentale, dal periodo arcaico fino all’epoca romana, che comprende sia il periodo consolare che il periodo imperiale.

Accanto alla selezione di monete antiche greche e romane, l’asta presenterà anche una raccolta di materiale molto eterogeneo selezionato per la grande qualità, o per argomenti di attuale interesse. Tra queste, si distingue una collezione di bellissimi scudi italiani in argento, datati dal XVII al XX secolo. 
Ci sarà inoltre una bella collezione di casa Savoia, con una serie di monete che coprono il Regno di Sardegna da Vittorio Emanuele I fino alla caduta della monarchia con Vittorio Emanuele III.

Esposizione
Dal 15 aprile al 13 maggio esclusivamente su appuntamento
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 18000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

1201 - 1221  di 1221 LOTTI
1201
Monetazione mista dagli anni '50 agli anni '70 del XX secolo. Alcuni esemplari in nome di Giorgio VI e Elisabetta II d'Inghilterra. Argento e altri metalli. Mediamente in conservazione SPL/FDC.
€ 50,00 / 80,00
Stima
1202
Busto laureato a d. di Carlo IV con contromarca. R/ Stemma imperiale coronato con contromarca. KM# 73. g. 26,73. Diam. mm. 40,24. Arg. BB
€ 100,00 / 150,00
Stima
1203
Monetazione mista del XIX e XX secolo di vari paesi del centro e del sud America, fra cui si segnalano Argentina, Brasile, Panama e Uruguay. Esemplari prevalentemente in argento. Mediamente in conservazione SPL/FDC.
€ 70,00 / 100,00
Stima
1204
20 Francs 1935. (4 esemplari) g. 6,43. Diam. mm. 21,15. Oro. Conservazioni mediamente SPL.
€ 1.050,00 / 1.150,00
Stima
1205
100 Yuan 1965 (2 esemplari). Y# 540. g. 21,97. Arg. - 50 Yuan (2 esemplari). Y# 539. g. 17,38. Arg. Mediamente in conservazione q.FDC.
€ 40,00 / 60,00
Stima
1206
4 esemplari di Tok in argento (g. 58,70; 63,14; 67,97; 72,00). Condizioni buone.
€ 60,00 / 90,00
Stima
1207
Testa di indiano a s. R/ Aquila rivolta a s. su fascio di frecce. Friedb. 120. g. 4,17. Diam. mm. 17,47. Oro. Buon BB
€ 200,00 / 250,00
Stima
1208
Monetazione mista americana dalla fine del 1800 agli anni '70 del XX secolo. Si segnalano: Morgan Dollar 1899 - 1900 - 1921 (2 esemplari). Mediamente in altissima conservazione. Peace Dollar 1922 - 1925. Esemplari prevalentemente in argento.
€ 120,00 / 150,00
Stima
1209
7 esemplari tipo Morgan Dollar dal 1879 al 1888 coniati nella zecca di New Orleans, Philadelphia e San Francisco. Si aggiunge Peace Dollar 1923. Esemplari in argento. Mediamente in conservazione SPL/FDC.
€ 90,00 / 120,00
Stima
1210
7 esemplari tipo Morgan Dollar dal 1881 al 1898 coniati nella zecca di New Orleans, Philadelphia e San Francisco. Si aggiunge Peace Dollar 1923. Esemplari in argento. Mediamente in conservazione SPL/FDC.
€ 90,00 / 120,00
Stima
1211
Croce da Commendatore dell'Ordine di Francisco de Miranda. Misure mm. 40x50. Croce da Cavaliere dell'Ordine del Liberatore Simon Bolivar. Misure mm. 38x45. Argento dorato e smalti.
€ 40,00 / 60,00
Stima
1212
Monetazione mista del XX secolo di vari paesi, fra cui si segnalano Australia, India, Maldive, Samoa e Somalia. Esemplari prevalentemente in argento. Mediamente in conservazione SPL/FDC.
€ 60,00 / 90,00
Stima
1213
Monetazione mista di diversi stati dal XVI al XX secolo. Si segnalano esemplari di Austria,Boemia, Cina ed Etiopia. Argento e altri metalli. Conservazioni da B/MB a BB/q.SPL.
€ 30,00 / 60,00
Stima
1214
Monetazione mista italiana (Repubblica e Regno) e mondiale del XX secolo prevalentemente in argento (circa 1 kg di argento netto). Si segnalano monete dei seguenti Stati: Austria, Filippine, Inghilterra, Norvegia, Spagna, Stati Uniti. Conservazioni varie. [..]
€ 400,00 / 500,00
Stima
1215
Esemplari di vari Stati europei dei secoli XVIII, XIX e XX. Si segnalano: Moneta-Medaglia fiduciaria francese da 5 soldi 1792 (MB/BB); Medaglia 1813 in ottone argentato per commemorare la battaglia di Hanau vinta dagli Stati alleati contro Napoleone [..]
€ 100,00 / 150,00
Stima
1216
Interessante lotto di medaglie di argomento vario di area italiana ed estera per la maggior parte del XIX e XX secolo. Esemplari in bronzo. Mediamente in conservazione molto buona.
€ 120,00 / 150,00
Stima
1217
Interessante lotto di placchette di scuola dell’Europa settentrionale (Olanda o Germania?) raffiguranti: la Fuga in Egitto; il trionfo della Povertà; scena agreste. Fusioni antiche in bronzo. Buone condizioni.
€ 200,00 / 300,00
Stima
1218
Selezione di esemplari di argomento carnevalesco perlopiù della fine del 1800 e della prima metà del 1900, con alcune maschere della tradizione italiana. Metalli vari. Conservazione mediamente buona.
€ 40,00 / 50,00
Stima
1219
CARNEVALE 1884. La scrofa semilanuta con cappello carnevalesco davanti al Duomo. g. 104,63. Misure mm. 111x90 - CARNEVALE 1886. Due maschere di profilo in mezzo al Duomo e alla scrofa semilanuta. g. 68,00. Misure mm. 66x85 - CARNEVALE 1890. Maschera [..]
€ 70,00 / 90,00
Stima
1220
Contiene 32 cassetti estraibili quadrangolari (otto per lato) di circa cm. 36 per lato e con profondità di circa 4 cm. Si aggiungono quattro cassetti apribili inferiori (uno per lato) di circa cm. 36 per lato e con profondità di circa 24 cm. Misure cm.: [..]
€ 700,00 / 900,00
Stima
1221
Misure astuccio, cm 18X8. Con pesi di vari Stati preunitari italiani e di nazioni estere. Condizioni molto buone.
€ 100,00 / 150,00
Stima
1201 - 1221  di 1221 LOTTI