Asta Live 927

Numismatica

mar 14 - mer 15 Maggio 2024
Milano
PRIMA TORNATA     14/05/2024   Ore 09:30  
Lotti 1/319
SECONDA TORNATA     14/05/2024   Ore 14:00  
Lotti 320/616
TERZA TORNATA     15/05/2024   Ore 09:30  
Lotti 617/888
QUARTA TORNATA     15/05/2024   Ore 14:00  
Lotti 889/1221

Dopo il successo delle scorse aste, il dipartimento di Numismatica torna con un nuovo e importante appuntamento.

La prossima asta in collaborazione tra Cambi Aste e Crippa Numismatica che si terrà il 14 e 15 maggio presenta una novità: il dipartimento propone, esclusivamente per il collezionismo italiano, una selezione di monete antiche, greche e romane, provenienti  da vecchie collezioni  italiane (una in particolare di inizio '900) della Magna Grecia, Sicilia e Grecia continentale, dal periodo arcaico fino all’epoca romana, che comprende sia il periodo consolare che il periodo imperiale.

Accanto alla selezione di monete antiche greche e romane, l’asta presenterà anche una raccolta di materiale molto eterogeneo selezionato per la grande qualità, o per argomenti di attuale interesse. Tra queste, si distingue una collezione di bellissimi scudi italiani in argento, datati dal XVII al XX secolo. 
Ci sarà inoltre una bella collezione di casa Savoia, con una serie di monete che coprono il Regno di Sardegna da Vittorio Emanuele I fino alla caduta della monarchia con Vittorio Emanuele III.

Esposizione
Dal 15 aprile al 13 maggio esclusivamente su appuntamento
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 18000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

301 - 360  di 1221 LOTTI
301
Busto drappeggiato con scettro a d. R/ Giove in piedi a s. e tiene Vittoria accanto ai suoi piedi aquila. RIC 232b. g. 3,77. Diam. mm. 22,07. Bronzo. SPL
€ 50,00 / 80,00
Stima
302
Busto laureato e corazzato a d. / Il Sole in piedi a s., solleva la mano e tiene globo; stella nel campo a s., PLN in esergo. RIC 281. g. 3,24. Diam. mm. 20,79. Bronzo. SPL
€ 30,00 / 60,00
Stima
303
Busto corazzato a d. R/ Due Vittorie, in piedi e frontali, tengono tra loro una corona con l'iscrizione VOT/ V/ MVLT/ X. RIC VIII 127. g. 5,42. Diam. mm. 21,27. Bronzo. Patina marrone. BB/SPL
€ 80,00 / 120,00
Stima
304
Busto a d. con diadema di perle, drappeggio e corazzato. R/ VOT V in due righe entro corona d'alloro. RIC 13a. RSC V 69Aa. g. 1,70. Diam. mm. 18,02. Arg. BB/q.SPL
€ 120,00 / 150,00
Stima
305
Busto di Valentiniano I a d., diademato, drappeggiato e corazzato. R/ VOT / XV / MVLT / XX su quattro righe entro corona d'alloro; all'esergo, SISCPS. RIC IX -, cfr. 19c (Valentiniano II). g. 1,76. Diam. mm. 18,00. Arg. q.BB
€ 50,00 / 79,00
Stima
306
Busto diademato, drappeggiato e corazzato a d. R/ Costantinopoli, con elmo e testa a d., seduta di fronte su trono ornato di testa leonina, con in mano scettro e globo appoggia piede sulla prua di una nave. In esergo, CONOB. Coh. 8. RIC 45d. g. 4,42. [..]
€ 1.300,00 / 1.500,00
Stima
307
Busto nimbato e frontale del Cristo. R/ Busti frontali di Costantino VII e di Romano II con lunga croce. g. 4,28. Diam. mm. 18,34. Oro. Tracce di montatura. MB/BB
€ 200,00 / 250,00
Stima
308
Busto frontale e nimbato del Cristo. R/ Busto frontale dell’imperatore con vessillo e globo crucigero. Sear 1868. g. 4,26. Diam. mm. 27,37. Elettro. Lievi graffi. BB
€ 200,00 / 250,00
Stima
309
Monetazione mista della Repubblica (un esemplare) e dell'Impero romano coniata prevalentemente nel III secolo. Si segnalano: GIULIA MAMEA, +235. Sesterzio -GORDIANO III, 238-244. Antoniniano - CLAUDIO II, 268-269. Antoniniano - Argento e rame. Conservazioni [..]
€ 50,00 / 80,00
Stima
310
Denari coniati durante i principati di Traiano, Adriano, Antonino Pio, Settimio Severo, Caracalla e Geta. Esemplari in argento. Conservazioni da MB/BB a BB/SPL. Interessante lotto da visionare.
€ 120,00 / 150,00
Stima
311
Sesterzi provenienti dalla ditta Santamaria dei seguenti imperatori e auguste: VESPASIANO, TRAIANO (2 es.), ADRIANO, ANTONINO PIO (4 es.), MARCO AURELIO, FAUSTINA MADRE (2 es.), FAUSTINA FIGLIA, LUCILLA, FILIPPO FIGLIO, ALESSANDRO SEVERO (2 es.), GORDIANO [..]
€ 600,00 / 800,00
Stima
312
Sesterzi provenienti dalla ditta Santamaria dei seguenti imperatori e auguste: CLAUDIO, TRAIANO (2 es.), ADRIANO, ANTONINO PIO (2 es.), FAUSTINA MADRE (2 es.), MARCO AURELIO, FAUSTINA FIGLIA (3 es.), ALESSANDRO SEVERO, MASSIMINO (2 es.), GORDIANO (2 [..]
€ 500,00 / 600,00
Stima
313
15 denari provenienti dalla ditta Santamaria dei seguenti imperatori e auguste: VITELLIO (MB profondi segni di contatto), DOMIZIANO, SETTIMIO SEVERO (5 es.), CARACALLA (2 es.), ELIOGABALO, ALESSANDRO SEVERO (2 es.), MASSIMINO (3 es.). Si aggiungono [..]
€ 350,00 / 550,00
Stima
314
13 denari provenienti dalla ditta Santamaria dei seguenti imperatori e auguste: TRAIANO, ADRIANO, FAUSTINA MADRE, LUCIO VERO, FAUSTINA FIGLIA, SETTIMIO SEVERO (2 es.), GIULIA DOMNA (2 es.), CARACALLA, PLAUTILLA, ALESSANDRO SEVERO (2 es.). Si aggiungono [..]
€ 280,00 / 350,00
Stima
315
Monetazione dell’Impero romano dal I al IV secolo tra cui si segnalano 3 denari (Claudio, Galba, Settimio Severo), 20 antoniniani e 18 bronzetti del basso impero. Conservazioni da B/MB a BB/SPL. Interessante lotto, da esaminare.
€ 200,00 / 250,00
Stima
316
Lotto composto da quattro denari, due antoniniani e un argenteus di vari imperatori del III secolo fra cui si segnalano Caracalla, Eliogabalo, Salonino e Diocleziano. Esemplari in argento e mistura. Conservazioni da MB a BB.
€ 120,00 / 180,00
Stima
317
Monetazione mista in bronzo del III e IV secolo fra cui si segnalano esemplari di CARO, CARINO, MAGNENZIO, GALERIO e COSTANTINO II. Conservazioni da MB a BB/SPL. Interessante lotto, da esaminare.
€ 80,00 / 120,00
Stima
318
Monetazione mista, di cui 20 denari e 3 antoniniani, dell'impero romano dal I al IV secolo. Si segnalano esemplari coniati durante i principati di Vespasiano, Tito Domiziano, Traiano, Adriano, Antonino Pio e Settimio Severo. Argento e rame. Conservazioni [..]
€ 500,00 / 600,00
Stima
319
BASILIO I, 867-886. Follis. g. 7,47. Rame. MB (foro) - BASILIO II e COSTANTINO VIII, 976-1025. Follis. g. 11,42. Rame. Migliore di BB.
€ 40,00 / 60,00
Stima
320
Stemma sormontato da testa di leone tra due rami di alloro. R/ La Beata Vergine col Bambino sulle nubi; sotto, veduta della città di Bologna. Gig. 5. g. 28,99. Diam. mm. 38,77. Arg. SPL
€ 250,00 / 450,00
Stima
321
Testa a d. R/ Stemma sovrapposto all'aquila napoleonica entro un padiglione coronato. Gig. 102. Rara. g. 24,96. Diam. mm. 36,05. Arg. Piccola frattura di conio sul bordo. SPL/q.FDC
€ 450,00 / 550,00
Stima
322
Busto del Papa a s. R/ La Chiesa seduta sulle nubi tende la mano destra verso un tempietto e regge una lunga croce con la s. Gig. 9. g. 26,23. Diam. mm. 40,29. Arg. Lievi graffi. SPL/FDC
€ 600,00 / 800,00
Stima
323
Stemma sormontato da galero, chiavi, padiglione e colomba. R/ La Chiesa, seduta tra le nubi, con tempio e croce. Gig. 4. g. 26,40. Diam. mm. 41,40. Arg. Lievi graffi di conio. SPL/FDC
€ 300,00 / 400,00
Stima
324
Busto a d. con zucchetto, mozzetta e stola. R/ San Pietro e San Paolo reggono chiavi e spada. Gig. 2. Raro. g. 26,39. Diam. mm. 37,82. Arg. SPL
€ 250,00 / 350,00
Stima
325
Stemma sormontato da chiavi e padiglione. R/ Colomba in volo raggiante. Gig. 3. Raro. g. 26,41. Diam. mm. 37,78. Arg. SPL/FDC
€ 250,00 / 350,00
Stima
326
Busto a s. con zucchetto mozzetta e stola. R/ San Simeone con Sant'Anna riceve il Bambino dalla Vergine e San Giuseppe. Gig. 62. g. 26,50. Diam. mm. 37,82. Arg. q.SPL
€ 150,00 / 200,00
Stima
327
Busto corazzato a d. R/ San Giovanni Battista su terreno erboso, in atto di predicare, regge lunga croce. MIR 181/5. Molto rara. g. 32,60. Diam. mm. 43,22. Arg. Impercettibile pulizia. SPL
€ 1.200,00 / 1.500,00
Stima
328
Busto paludato e corazzato del Granduca a d. R/ La scena del battesimo di Gesù Cristo. MIR 226/4. Estremamente raro. g. 32,75. Diam. mm. 41,94. Arg. Evidenti difetti di coniazione. Buon BB
€ 350,00 / 450,00
Stima
329
Busto paludato e corazzato del Granduca a d. R/ La scena del battesimo di Gesù Cristo. MIR 326/3. g. 31,12. Diam. mm. 44,74. Arg. Consuete irregolarità di conio, brillante patina iridescente. Esemplare di eccezionale freschezza. q.FDC
€ 1.500,00 / 2.000,00
Stima
330
Busto paludato e corazzato del Granduca a d. R/ La scena del battesimo di Gesù Cristo. MIR 326/3. g. 31,12. Diam. mm. 44,85. Arg. Strappo di conio sul bordo. Di notevole freschezza. q.FDC
€ 1.200,00 / 1.500,00
Stima
331
Busto corazzato a s. R/ Stemma coronato. MIR 375/3. Rarissimo. g. 27,32. Diam. mm. 41,34. Arg. Fondi speculari. SPL/q.FDC
€ 650,00 / 850,00
Stima
332
Busto corazzato a d. R/ Stemma coronato. MIR 379/3. Raro. g. 27,34. Diam. mm. 41,00. Arg. Gradevole patina. SPL/FDC
€ 600,00 / 800,00
Stima
333
Busto corazzato a d. R/ Stemma coronato. MIR 385/8. Rarissimo. g. 27,21. Diam. mm. 41,40. Arg. SPL/FDC
€ 1.500,00 / 1.800,00
Stima
334
Busto corazzato a d. R/ Stemma coronato sorretto da due grifoni. MIR 397. Molto raro. g. 27,27. Diam. mm. 41,21. Arg. Esemplare eccezionale. q.FDC
€ 4.000,00 / 6.000,00
Stima
335
Busto a d. R/ Stemma coronato. MIR 405/4. Raro. g. 27,28. Diam. mm. 41,61. Arg. q.FDC
€ 800,00 / 1.200,00
Stima
336
Busto a d. R/ Stemma coronato. MIR 405/7. Raro. g. 27,19. Diam. mm. 41,31. Arg. q.FDC
€ 800,00 / 1.200,00
Stima
337
Busto a d. R/ Stemma coronato. MIR 415/4. Molto raro. g. 27,34. Diam. mm. 41,58. Arg. SPL/FDC
€ 2.500,00 / 3.500,00
Stima
338
Busti accollati a d. R/ Stemma coronato. MIR 422/4. Rarissima. g. 39,13. Diam. mm. 43,56. Arg. Imperfezione di conio sul contorno a ore 10. Conservazione eccezionale. q.FDC
€ 2.400,00 / 2.800,00
Stima
339
Busti accollati a d. R/ Stemma coronato. MIR 423. g. 39,37. Diam. mm. 43,76. Arg. Lievi segni di contatto sui volti dei sovrani. SPL/FDC
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
340
Busti affrontati. R/ Stemma coronato. MIR 425/1. Raro. g. 27,30. Diam. mm. 41,84. Arg. Piccola frattura di conio sul bordo. q.FDC
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
341
Busti affrontati. R/ Stemma coronato. MIR 425/2. Raro. g. 27,28. Diam. mm. 41,62. Arg. SPL/FDC
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
342
Busto a d. R/ Stemma coronato. MIR 435/1. Raro. g. 27,28. Diam. mm. 41,01. Arg. Lievi graffi di conio. SPL/FDC
€ 700,00 / 1.000,00
Stima
343
Testa a d. R/ Stemma ovale coronato su quattro bandiere decussate. Gig. 13. Molto raro. g. 27,28. Diam. mm. 41,04. Arg. Piccolo colpo, bellissima patina. SPL/FDC
€ 3.500,00 / 4.000,00
Stima
344
Testa a d. R/ Stemma coronato. MIR 448/1. Estremamente raro. g. 27,09. Diam. mm. 41,55. Arg. Lievi graffi. SPL/q.FDC
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
345
Testa a d. R/ Stemma coronato. Gig. 24. g. 27,35. Diam. mm. 40,73. Arg. Impercettibili segni di contatto sul bordo. q.FDC
€ 600,00 / 800,00
Stima
346
La Madonna col Bambino sulle nubi; in alto due angeli che reggono una corona di stelle. R/ Croce con stelle a sei punte nei quarti. MIR 294/69. g. 38,28. Diam. mm. 44,03. Arg. SPL/FDC
€ 550,00 / 650,00
Stima
347
Stemma coronato sorretto da due grifoni, legato in basso da rami di palma e di alloro; sotto, L - 8. R/ San Giovanni stante in predicazione. CNI 8. MIR 309/5. g. 33,19. Diam. mm. 41,12. Arg. Irregolarità di conio. Più di SPL
€ 800,00 / 1.200,00
Stima
348
Stemma cittadino caricato su fascio sormontato da pileo; ai lati, rami di alloro e di palma. R/ Libertà e Uguaglianza, stanti e vestite all'antica, reggono asta sormontata da pileo e archipendolo. MIR 379/1. Raro. g. 33,12. Diam. mm. 41,55. Arg. [..]
€ 1.200,00 / 1.500,00
Stima
349
Busto coronato e paludato del Granduca a d. R/ Veduta del porto di Livorno. MIR 64/12. Raro. g. 26,97. Diam. mm. 42,13. Arg. Difetti di conio. SPL
€ 350,00 / 650,00
Stima
350
Busto coronato e paludato del Granduca a d. R/ Veduta del porto di Livorno. MIR 64/14. Raro. g. 27,14. Diam. mm. 42,87. Arg. Lievi difetti di conio. Più di SPL
€ 650,00 / 850,00
Stima
351
Busto paludato a d. R/ Fortezza vecchia di Livorno sormontata da una corona. MIR 65/9. Molto raro. g. 26,90. Diam. mm. 42,91. Arg. SPL
€ 900,00 / 1.200,00
Stima
352
Stemma mediceo coronato entro cartella ornata a volute. R/ Due piante di rose intrecciate. MIR 66/8. Rara. g. 25,85. Diam. mm. 40,98. Arg. FDC
€ 3.500,00 / 4.500,00
Stima
353
Stemma mediceo coronato. R/ Due piante di rose intrecciate. MIR 66/13. Rara. g. 25,85. Diam. mm. 42,04. Arg. Bellissima brillante patina di monetiere. SPL
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
354
Busti accollati a d. /R Valore in due righe entro corona di alloro. Gig. 1a. Raro. g. 24,87. Diam. mm. 37,22. Arg. SPL/FDC
€ 400,00 / 600,00
Stima
355
Busti accollati a d. /R Valore in due righe entro corona di alloro. Gig. 3. Raro. g. 24,85. Diam. mm. 37,85. Arg. q.FDC
€ 550,00 / 750,00
Stima
356
Busti accollati a d. /R Valore in due righe entro corona di alloro. Gig. 4. g. 24,95. Diam. mm. 37,16. Arg. BB/q.SPL
€ 150,00 / 250,00
Stima
357
Busti accollati a d. /R Valore in due righe entro corona di alloro. Gig. 5. Raro. g. 24,91. Diam. mm. 37,71. Arg. Impercettibili graffi. SPL/FDC
€ 400,00 / 600,00
Stima
358
La Repubblica Cisalpina, stante volta a s., rende omaggio alla Francia seduta in trono. In basso, cicogna e cornucopia. R/ Valore e data in quattro righe tra due rami di quercia. Crippa 1. Gig. 1. Raro. g. 23,11. Diam. mm. 39,32. Arg. SPL/FDC
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
359
La Repubblica Cisalpina, stante volta a s., rende omaggio alla Francia seduta in trono. In basso, cicogna e cornucopia. R/ Valore e data in quattro righe tra due rami di quercia. Crippa 1. Gig. 1. Raro. g. 23,08. Diam. mm. 39,00. Arg. Lievi graffi [..]
€ 500,00 / 800,00
Stima
360
Testa nuda a d. R/ Stemma coronato su padiglione sorretto da alabarde con puntali aguzzi. Gig. 94. Raro. g. 24,94. Diam. mm. 37,24. Arg. FDC
€ 1.200,00 / 1.500,00
Stima
301 - 360  di 1221 LOTTI