Asta Live 927

Numismatica

mar 14 - mer 15 Maggio 2024
Milano
PRIMA TORNATA     14/05/2024   Ore 09:30  
Lotti 1/319
SECONDA TORNATA     14/05/2024   Ore 14:00  
Lotti 320/616
TERZA TORNATA     15/05/2024   Ore 09:30  
Lotti 617/888
QUARTA TORNATA     15/05/2024   Ore 14:00  
Lotti 889/1221

Dopo il successo delle scorse aste, il dipartimento di Numismatica torna con un nuovo e importante appuntamento.

La prossima asta in collaborazione tra Cambi Aste e Crippa Numismatica che si terrà il 14 e 15 maggio presenta una novità: il dipartimento propone, esclusivamente per il collezionismo italiano, una selezione di monete antiche, greche e romane, provenienti  da vecchie collezioni  italiane (una in particolare di inizio '900) della Magna Grecia, Sicilia e Grecia continentale, dal periodo arcaico fino all’epoca romana, che comprende sia il periodo consolare che il periodo imperiale.

Accanto alla selezione di monete antiche greche e romane, l’asta presenterà anche una raccolta di materiale molto eterogeneo selezionato per la grande qualità, o per argomenti di attuale interesse. Tra queste, si distingue una collezione di bellissimi scudi italiani in argento, datati dal XVII al XX secolo. 
Ci sarà inoltre una bella collezione di casa Savoia, con una serie di monete che coprono il Regno di Sardegna da Vittorio Emanuele I fino alla caduta della monarchia con Vittorio Emanuele III.

Esposizione
Dal 15 aprile al 13 maggio esclusivamente su appuntamento
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 18000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

181 - 240  di 1221 LOTTI
181
Galea pretoriana verso d. R/ Aquila legionaria fra due insegne; sotto, LEG VI. Bab. 111. Syd. 1223. Cr. 544/19. g. 3,49. Diam. mm. 16,55. Arg. Contromarche. MB
€ 100,00 / 150,00
Stima
182
Galea pretoriana verso d. R/ Aquila legionaria fra due insegne; sotto, LEG IX. Bab. 116. Syd. 1227. Cr. 544/23. g. 3,60. Diam. mm. 17,00. Arg. Graffi e saggio sul bordo. MB/BB
€ 120,00 / 150,00
Stima
183
Galea pretoriana verso d. R/ Aquila legionaria fra due insegne; sotto, LEG X (non leggibile numero restante). Bab. 117-138. Syd. 1228-1246. Cr. 544/24-39. g. 3,51. Diam. mm. 17,90. Arg. Contromarche. q.MB
€ 70,00 / 100,00
Stima
184
Testa nuda di Marco Antonio a d.; dietro, lituo. R/ Testa nuda di Giulio Cesare a d.; dietro, brocca. Bab. Antonia 5 e Julia 55. Coh 3. Syd. 1166. Cr. 488/2. Raro. g. 3,26. Diam. mm. 16,48. Arg. Lievi graffi. Buon BB
€ 800,00 / 1.200,00
Stima
185
Testa velata di Vesta a d. R/ Lituus, brocca e ascia. Bab. Julia 24 e Hirtia 2. Coh. 2. Syd. 1018. Calicó 37b. Cr. 466/1. g. 8,00. Diam. mm. 19,20. Oro. Bel modulo largo e regolare. BB
€ 3.000,00 / 4.000,00
Stima
186
Testa laureata di Cesare a d.; dietro, ramo di alloro; davanti, caduceo. R/ Toro alla carica verso d. Bab. Julia 57 and Livineia 1. Syd. 1106. Sear Imperators 115. Cr. 494/24. Molto raro. g. 3,65. Diam. mm. 18,06. Arg. BB
€ 1.000,00 / 1.500,00
Stima
187
Testa velata di Cesare a d. R/ Venere stante verso s., tiene in mano la Vittoria e uno scettro poggiato su uno scudo. Bab. Julia 50 e Sepullia 5. Coh. 38. Syd. 1074. Cr. 480/13. Raro. g. 3,85. Diam. mm. 16,93. Arg. q.BB
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
188
Testa laureata di Apollo di Azio a d. con lineamenti somiglianti a Ottaviano. R/ Ottaviano, come fondatore della città, velato e in abiti sacerdotali, guida un aratro, trainato da un paio di buoi, verso d. tenendo il manico del giogo nella mano [..]
€ 500,00 / 600,00
Stima
189
Testa nuda di Ottaviano a d. R/ Vittoria, drappeggiata, in piedi verso s., tiene una corona e un ramo di palma su una cista mistica fiancheggiata da due serpenti intrecciati. Coh. 14. RIC 276. g. 1,58. Diam. mm. 13,60. Arg. BB
€ 60,00 / 80,00
Stima
190
Legenda AVGVSTVS / TRIBVNIC / POTEST in una ghirlanda di foglie di quercia. R/ Legenda intorno a SC. RIC 334. BMC 187. Sear 1669. Raro. g. 13,04. Diam. mm. 28,69. Bronzo. Patina verde. BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
191
Testa nuda a d. R/ Al centro di insegne militari, scudo con scritta CL V. Coh. 19. BMC 417. RIC 86a. g. 4,01. Diam. mm. 18,68. Arg. BB/q.SPL
€ 400,00 / 600,00
Stima
192
Testa nuda di Ottaviano a s. R/ Aquila a s. e stendardo a d., al centro scudo con iscrizione CL V. Coh. 265. BMC 417. RIC 86a. g. 3,72. Diam. mm. 18,70. Arg. Brillante patina lievemente iridescente, bellissimo ritratto. SPL
€ 500,00 / 600,00
Stima
193
Testa di Liber cinta d'edera a d. R/ Guerriero Partico inginocchiato verso d. con stendardo. Coh 485. BMC 10. RIC 287. g. 3,57. Diam. mm. 20,29. Arg. Sfogliatura di metallo al rovescio. BB/SPL
€ 250,00 / 350,00
Stima
194
Testa nuda a d. R/ Toro cozzante a d.; in esergo, IMP X. Coh 137. RIC 167a. g. 3,04. Diam. mm. 17,16. Arg. Esemplare suberato. MB
€ 80,00 / 120,00
Stima
195
Testa laureata di Ottaviano a d. R/ Caio e Lucio in piedi di fronte, ciascuno vestito e con la mano appoggiata sullo scudo; dietro ogni scudo una lancia. In alto a s., simpulum a s. e a d. lituo. Coh. 43. BMC 533. RIC 207. g. 3,81. Diam. mm. 17,41 Arg. [..]
€ 250,00 / 350,00
Stima
196
Testa laureata a d. R/ La Pax-Livia seduta a d. tiene lungo scettro verticale e ramo di ulivo. Coh. 15. BMC 46. RIC 29. Calicó 305b. g. 7,60. Diam. mm. 18,13. Oro. Bella patina iridescente, tipo Boscoreale. q.SPL
€ 6.000,00 / 7.000,00
Stima
197
Testa laureata a d. R/ Livia, agghindata come Pax, seduta verso d. con lunga asta e ramo di ulivo. BMC 48. RIC 30. g. 3,56. Diam. mm. 17,52. Arg. Piccola mancanza di metallo sul bordo. MB/BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
198
Testa laureata a d. R/ Livia, agghindata come Pax, seduta verso d. con lunga asta e ramo di ulivo. g. 3,79. Diam. mm. 17,45. Arg. Lievi graffi e traccia di appiccagnolo asportato. MB/BB
€ 120,00 / 180,00
Stima
199
Tempio esastilo con all’interno le statue della Concordia, di Ercole e Mercurio. Sopra il frontone, statue di Giove, Giunone e Minerva e di altre figure. R/ Nel campo S C. Coh. 69. RIC 61. Raro. g. 25,20. Diam. mm. 33,73. Bronzo. Patina verde scuro. [..]
€ 450,00 / 550,00
Stima
200
La Pietas, velata e drappeggiata, seduta a s., tiene patera e posa il gomito su piccola figura in piedi; in esergo, PIETAS. R/ Gaio, velato e togato, sacrifica sopra un altare inghirlandato; sullo sfondo tempio esastilo. Coh. 9. BMC 41. RIC 36. g. 26,47. [..]
€ 500,00 / 700,00
Stima
201
Testa a s. R/ Vesta, diademata e velata, seduta su trono tiene patera e lungo scettro. Coh. 27. BMC 47. RIC 38. g. 10,75. Diam. mm. 27,14. Bronzo. Patina verde. BB
€ 300,00 / 350,00
Stima
202
Leggenda intorno a lettere RRC. R/ Pileo affiancato da S C. Coh. 5. RIC 39. g. 3,16. Diam. mm. 17,42. Oro. BB
€ 40,00 / 60,00
Stima
203
Testa laureata a d. R/ SPQR/PP/OB CS entro una corona di quercia. RIC 41. BMC 46. Rarissima. g. 3,79. Diam. mm. 18,04. Arg. BB/q.SPL
€ 1.500,00 / 2.000,00
Stima
204
Testa nuda a s. R/ Minerva in piedi a d., lancia un giavellotto e tiene uno scudo; ai lati, S – C. Coh. 84 var. RIC 100. g. 10,86. Diam. mm. 28,69. Bronzo. Patina marrone chiaro. q.BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
205
Testa laureata a d. R/ Tempio esastilo a cupola, all'interno del quale si trova la statua di Vesta seduta frontale con patera e lungo scettro. Coh. 335. BMC 104. RIC 62. g. 3,37. Diam. mm. 15,88. Arg. BB
€ 350,00 / 450,00
Stima
206
Testa nuda a d. R/ Vittoria con ali spiegate tiene scudo con scritta S.P.Q.R. Ai lati, S C. RIC 543. Coh. 288. g. 10,92. Diam. mm. 26,35. Bronzo. Patina verde scuro. SPL
€ 550,00 / 650,00
Stima
207
Testa laureata a d. R/ Tempio di Giano. Coh. 171. RIC 306. g. 7,93. Diam. mm. 25,66. Bronzo. MB
€ 80,00 / 120,00
Stima
208
Testa laureata a s. R/ Legenda in tre righe all'interno di una corona di quercia. RIC 268. BMC 110. Raro. g. 23,98. Diam.mm. 34,59. Bronzo. Patina marrone. Bellissimo ritratto. BB/SPL
€ 1.200,00 / 1.800,00
Stima
209
Testa laureata a d. R/ La Hispania, drappeggiata, avanza verso s., tiene papavero e spighe di grano e scudo rotondo e due lance trasversali. Coh 82. RIC 155. Raro. g. 3,25. Diam. mm. 16,46. Arg. Piccole mancanze di conio al rovescio. SPL
€ 1.300,00 / 1.500,00
Stima
210
Testa a d. R/ Securitas stante verso s. regge corona e lungo scettro. Coh. 15. BMC 19. RIC 10. Molto raro. g. 3,50. Diam. mm. 17,02. Arg. Lievissima patina iridescente. q.SPL/BB
€ 800,00 / 1.200,00
Stima
211
Testa a d. R/ Securitas stante verso s. regge corona e lungo scettro. Coh. 15. BMC 19. RIC 10. Molto raro. g. 2,97. Diam. mm. 18,31. Arg. Piccole contromarche al diritto e assaggio di metallo sul bordo. B/MB
€ 150,00 / 200,00
Stima
212
Testa laureata di Vitellio a d. R/ Vesta, velata e drappeggiata, seduta a d. in trono, con patera e scettro, Coh 72. BMC 34. RIC 107. g. 2,95. Diam. mm. 16,06. Arg. Lievi sfogliature di metallo. Bel ritratto. q.SPL
€ 800,00 / 1.200,00
Stima
213
Testa a d. R/ Due alberi di lauro. RIC 72. Coh. 110. Raro. g. 3,15. Diam. mm. 20,25. Arg. Graffi al diritto. BB
€ 200,00 / 250,00
Stima
214
Testa laureata a d. R/ Vittoria con ghirlanda e palma in piedi a s. su cista mistica ai cui lati c'è un serpente. Coh. 369. RIC 92. Raro. g. 3,08. Diam. mm. 18,67. q.BB
€ 200,00 / 250,00
Stima
215
Testa radiata a s. R/ La Felicitas stante verso s., tiene caduceo e cornucopia. Coh. 152. RIC 716. g. 13,61. Diam. mm. 26,96. Bronzo. MB/BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
216
Testa laureata di Vespasiano a d. R/ Salus seduta a s., impugna patera con la mano d. RIC. 58. BMC 87. Coh. 432 var. g. 3,19. Diam. mm. 18,30. Arg. Migliore di BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
217
Testa laureata di Vespasiano a d. R/ La Pax seduta verso s., con in mano ramo e caduceo. Coh. 94. RIC 29. g. 3,22. Diam. mm. 17,65. Arg. Bei fondi brillanti, patina lievemente iridescente. BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
218
Busto laureato a d. R/ Altare. Coh. 396 var. (COS IIII). g. 12,09. Diam. mm. 26,74. Bronzo. Patina bruna. q.SPL/BB
€ 550,00 / 650,00
Stima
219
Testa laureata a d. R/ E – X Urna appoggiata sopra a colonna con scudo con iscrizione S C e affiancata da due rami di alloro. Coh. (Tito) 149. RIC (Tito) 359. g. 3,34. Diam. mm. 17,69. Arg. MB/BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
220
Busto laureato a d. R/ Scritta AVG / EPHE all'interno di corona alloro. Coh. 23. BMC (Vespasiano) 464. RIC (Vespasiano) 1436. Molto raro. g. 2,86. Diam. mm. 16,81. Arg. Graffi e limature sul bordo. MB/BB
€ 100,00 / 150,00
Stima
221
Testa laureata a d. R/ Marte in piedi a s. tiene lancia e trofeo. RIC Vespasiano 195. Coh. 65. g. 2,89. Diam. mm. 18,41. Arg. Patina iridescente. q.SPL/BB
€ 250,00 / 300,00
Stima
222
Testa laureata a d. R/ Aquila a s. ad ali spiegate su cippo, testa a d. Coh. 61. RIC Vespasiano 379. g. 2,89. Diam. mm. 18,44. Arg. Suberato. Bellissimo ritratto. BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
223
Testa laureata a d. R/ Scrofa che avanza a s. con tre maialini; in esergo, IMP XIII. RIC II.1 986 (Vespasiano). Coh. 104. g. 3,22. Diam. mm. 18,74. Arg. Esemplare molto gradevole. BB/SPL
€ 400,00 / 500,00
Stima
224
Testa laureata a d. R/ Trono con schienale tondo su cui sono presenti spighe. RIC 24a. BMC 58. Coh. 313. g. 2,77. Diam. mm. 16,31. Arg. Impercettibili graffi. q.BB
€ 100,00 / 150,00
Stima
225
Testa laureata a d. R/ Sedile drappeggiato; in alto, elmo corinzio. Coh. 217. RIC Tito 271. g. 3,53. Diam. mm. 17,55. Arg. SPL/FDC
€ 300,00 / 350,00
Stima
226
Testa laureata rivolta a d. R/ Minerva avanza a d. brandendo lancia e tenendo in mano lo scudo. RIC 256 (R2). Coh. 364. Raro. g. 3,46. Diam. mm. 18,53. Arg. Bella patina. q.SPL
€ 200,00 / 250,00
Stima
227
Testa laureata a d. R/ Minerva avanza verso s. e tiene lancia e scudo. Coh. 217. RIC 504. g. 3,29. Diam. mm. 18,94. Arg. Lievi graffi. q.BB
€ 100,00 / 150,00
Stima
228
Testa laureata di Domiziano a d. con egida sul petto. R/ Giove seduto su trono a s. sostiene vittoria. Coh. 310. RIC 313. g . 22,97. Diam. mm. 35,33. Bronzo. Patina verde scuro. Splendido ritratto. q.SPL
€ 2.500,00 / 3.000,00
Stima
229
Busto laureato di Domiziano a d. con l’egida. R/ Cerere, seduta a s. con spighe di grano e torcia, riceve l’Annona Augusti che le presenta la cornucopia ricolma. Vicino a Cerere, un’ara ornata di ghirlande sorregge il modius. Coh. 17. [..]
€ 1.500,00 / 1.800,00
Stima
230
Testa laureata a d. R/ Domiziano in piedi verso s., sacrifica sopra un altare; a s., un suonatore di lira e un suonatore di flauto. Sullo sfondo, tempio tetrastilo e nell'esergo, S C. Coh. 85. BMC 434. RIC 623. Raro. g. 10,24. Diam. mm. 27,94. Bronzo. [..]
€ 300,00 / 400,00
Stima
231
Testa laureata d. R/ La Libertas stante verso s., tiene pileo e scettro. Coh. 113. BMC 46. RIC 19. g. 3,08. Diam. mm. 18,39. Arg. Bella patina iridescente. Migliore di BB
€ 180,00 / 220,00
Stima
232
Busto laureato a d. R/ Figura femminile semisdraiata sostiene una ruota con una mano e regge ramo con l'altra; in esergo, VIA TRAIANA. Coh. 648. BMC 487. RIC 266. g. 3,51. Diam. mm. 19,02. Arg. Lievi screpolature al diritto. SPL
€ 250,00 / 300,00
Stima
233
Testa laureata a d. R/ Concordia stante verso s. regge cornucopia e bilancia. Coh. 85. BMC 284. g. 3,27. Diam. mm. 18,15. Arg. Impercettibili graffi, brillante patina iridescente. SPL
€ 200,00 / 300,00
Stima
234
Testa laureata a d. R/ Pax stante verso s. regge cornucopia e ramo di ulivo. Coh. 292 (2f.). RIC.17. BMC 14. g. 3,07. Diam. mm. 18,63. Arg. Lievi graffi. BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
235
Testa laureata a d. R/ Virtus stante verso d. con lancia e parazonium. RSC 402c. RIC 202 var. g. 3,17. Diam. mm. 17,40. Arg. MB/BB
€ 70,00 / 100,00
Stima
236
Busto di Traiano a d. R/ La Fortuna in piedi a s. tiene timone e cornucopia. Coh. 477. g. 26,43. Diam. mm. 33,05. Bronzo. MB/q.BB
€ 120,00 / 150,00
Stima
237
Busto con corona d'alloro a d. R/ La Salus seduto a s. nutre un serpente su altare. BMC 934. RIC 489. g. 12,52. Diam. mm. 27,75. Rame. Bel ritratto. q.BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
238
Testa laureata a d. R/ Roma seduta verso s. regge una vittoriola e una lancia. Coh. 1099. BMC 144. RIC 78. g. 3,34. Diam. mm. 18,16. Arg. MB/BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
239
Testa laureata a d. R/ Figura velata e frontale della Pudicitia. RIC 293. g. 3,02. Diam. mm. 17,26. Arg. Piccolo saggio di metallo a ore 12 e impercettibili graffi. Piacevole patina iridescente. SPL
€ 250,00 / 350,00
Stima
240
Testa nuda di Adriano a d. R/ La Salus in piedi a d., tende la patera per nutrire il serpente attorcigliato attorno all'altare. RIC 267. Coh. 1335. g. 3,44. Diam. mm. 18,03. Arg. Bel ritratto. Migliore di BB
€ 120,00 / 150,00
Stima
181 - 240  di 1221 LOTTI